L'azienda
ADOK è un marchio Doimo Cityline
1
Le radici
Adok è un brand giovane, ma non per questo privo di storia e fondamenta.
Le sue radici sono quelle di Doimo Cityline e del suo fondatore, Giuseppe Doimo.

Adok e Doimo,
una storia che parte da lontano
1949
È l’anno in cui il nome Doimo assume valenza di marchio. Inizia la produzione di camere da letto.
Anni 60
Sono gli anni in cui la dimensione industriale si sviluppa e si consolida al punto da rendere necessaria la nascita di due aziende differenziate in funzione della missione produttiva: Doimo f.lli specializzata nella realizzazione di camere da letto e Doimo F&C, dedicata alla produzione di salotti.
Anni 70
Nasce il Gruppo Doimo, una felice scelta imprenditoriale che libera importanti sinergie finanziarie e produttive delle singole Aziende e ne aumenta l’efficacia competitiva sui mercati nazionali ed esteri.
Anni 80
Sono gli anni della crescita e dello sviluppo produttivo del Gruppo, diretta conseguenza di scelte compiute con lucidità strategica e coerenza operativa. Doimo assume un ruolo di sempre maggior rilievo nel mondo dei beni d’arredo.
Anni 90
Nel 1991 nasce Doimo Cityline, un progetto generato dalla cultura del design che il Gruppo ha fatto propria con coerenza e determinazione. Il focus è centrato sulle camerette: scelta originata dalla comprensione di Giuseppe Doimo dei cambiamenti in atto nelle famiglie italiane riguardo al mondo dell’infanzia e dell’adolescenza.
2000
Nel 2008 viene inaugurata la nuova unità produttiva. Una struttura all’avanguardia sia dal punto di vista architettonico che da quello logistico-produttivo progettata per ospitare le linee di prodotto del brand Doimo Cityline. L’azienda è divenuta punto di riferimento per efficienza, produttività e flessibilità grazie all’automazione dei processi e all’integrazione delle funzioni.
Oggi
La sfida più importante che Doimo oggi affronta si chiama sostenibilità. Lo fa con la chiarezza di obiettivi e la determinazione di sempre. Estetica, funzionalità e profittabilità non hanno significato senza la consapevolezza che non abbiamo a disposizione un pianeta di riserva. Che ogni risorsa – ambientale, energetica, culturale – è un bene che abbiamo ricevuto in prestito e di cui dobbiamo rispondere alle generazioni future. Essere un’impresa sostenibile per Doimo significa assumere responsabilità ambientali, economiche e sociali nei confronti di tutti gli stakeholder.
2
Cultura familiare d’impresa
Doimo e Adok: una forza che risiede nella determinazione dei suoi fondatori che, sul finire degli anni ’40, sono riusciti a trasformare un piccolo paese uscito distrutto dalla guerra nella seconda economia manifatturiera d’Europa. La cultura famigliare è ancora oggi quella su cui Adok può contare: l’unità produttiva attuale, avveniristica e all’avanguardia, sorge a meno di un chilometro dalla sede storica dell’azienda, che oggi fonda i suoi processi industriali sulle più moderne tecnologie in circolazione. Un’avventura imprenditoriale che continua con Adok e che è oggi è nelle mani dei nipoti del fondatore Giuseppe Doimo, Alberto e Giuseppe, e di sua figlia Laura, che negli anni ’80 ha raccolto la sua eredità intellettuale.
3
La produttività
L’unità produttiva Adok è quella di Doimo Cityline. L’azienda dispone di un sistema d’avanguardia per il settore mobiliero, e non solo in riferimento al nostro Paese: si caratterizza infatti per l’uso delle più moderne tecnologie, fornite dai migliori produttori italiani e tedeschi, e per la totale automatizzazione di tutti i reparti, di tutte le lavorazioni e di tutte le funzioni. Un sistema che consente di produrre una grande quantità di arredi garantendo comunque la massima qualità in ogni singolo pezzo.
30.000
mq coperti
94
numero maestranze
500.000
mq di pannelli lavorati all’anno
200.000
prodotti venduti
943
punti vendita in Italia
4
La mission
Adok nasce con uno scopo ben preciso: adeguare l'arredamento alle esigenze specifiche del cliente finale.
Adok nasce con uno scopo ben preciso: adeguare l’arredamento alle esigenze specifiche del cliente finale.